Mediflux HCH V6 per pazienti in respiro spontaneo
Umidificatore artificiale per pazienti in respiro spontaneo
Nel paziente intubato o tracheostomizzato, le vie respiratorie superiori sono by-passate, portando aria fresca e relativamente secca direttamente nei bronchi del paziente. In assenza di umidificazione e riscaldamento artificiali dell’aria — con conseguente addensamento delle secrezioni — vi è il rischio di un aumento della colonizzazione batterica e un generale peggioramento della funzione respiratoria (1).
Descrizione
Per i pazienti intubati o tracheostomizzati in respiro spontaneo, il Mediflux HCHV6 offre:
Efficacia:
- Adeguata umidificazione grazie al sale igroscopico presente nell’inserto umidificante
- Bassissima resistenza al flusso, limitando lo sforzo richiesto al paziente per respirare
- Ottimale somministrazione di ossigeno grazie al raccordo di ossigeno posizionato sul lato paziente. L’ossigeno passa attraverso l’inserto umidificante, arrivando riscaldato e umidificato al paziente.
Sicurezza:
- Lo spazio morto ridotto riduce il rischio di rebreathing
- Il dispositivo comprende una valvola di sovrappressione in silicone molto sensibile ai cambiamenti di pressione; la valvola limita la resistenza se per esempio il paziente tossisce o fa un sospiro profondo
- Nei pazienti con abbondanti secrezioni, l’ampio spazio vuoto all’interno dell’umidificatore previene il rischio di intasamento
- L’inserto umidificante in spugna limita l’incremento della resistenza durante le 24 ore di utilizzo
Comfort:
- La forma ovale rende il Mediflux HCHV6 più confortevole per il paziente
- Il dispositivo è molto leggero—5 g— e non pesa eccessivamente sulla cannula
- Il raccordo per cannula/tubo è integrato all’interno dell’umidificatore; l’HCHV6 sporge poco durante l’utilizzo
- La porta per la somministrazione di ossigeno è di dimensione ridotta per il massimo comfort del paziente
(1) Hygroscopic condenser humidifiers in chronically tracheostomized patients who breathe spontaneously - Vitacca et al. Eur Respir J 1994, 7, 2026—2032