Mistral Air Plus

Sistema di riscaldamento ad aria forzata per il mantenimento della normotermia del paziente.

Mistral-Air® Plus è un sistema innovativo progettato per garantire il mantenimento della normotermia del paziente durante le procedure mediche.

Grazie a un flusso d’aria riscaldata, regolata e costantemente monitorata, il calore viene distribuito in modo uniforme attraverso un tubo flessibile collegato a una copertina o a un camice.

Descrizione

Il sistema Mistral-Air® Plus comprende:

    • Unità riscaldante Mistral-Air® Plus.
    • Copertine e camici monouso disponibili in due linee: Mistral-Air® Plus e Mistral-Air® Premium, pensate per offrire comfort, efficienza e sicurezza in ogni situazione clinica.

Le copertine Mistral-Air® Plus si distinguono per il loro design interno che assicura una distribuzione uniforme del calore: sono infatti dotate di “deflection dots” che facilitano la circolazione del flusso d’aria all’interno delle copertine stesse. Utilizzabili nelle fasi pre-, intra- e post-operatoria, le copertine sono morbide al tatto e semplice da posizionare e collegare all’unità riscaldante. Sono disponibili in vari modelli: per la parte superiore ed inferiore del corpo, underbody, pediatriche e specialistiche.

Le copertine Mistral-Air Premium uniscono il riscaldamento attivo a quello passivo grazie ad un rivestimento in alluminio che aumenta del 10% le performance di riscaldamento del sistema.
Disponibili in vari modelli (parte superiore ed inferiore del corpo, underbody e pediatriche), le copertine Premium possono essere utilizzate per il riscaldamento pre, intra e post operatorio.

I camici Premium Warming Suit e Warming Suit Mistral-Air® sono stati studiati per essere utilizzati nel pre-, intra e post-operatorio. Come per le copertine, la versione Premium si differenzia dalle Plus per il rivestimento in alluminio. Il camice si può dividere in due parti e prima di un intervento la zona da operare può essere scoperta, mentre l’altra rimane e viene utilizzata come una copertina per continuare a riscaldare il paziente durante l’intervento. Al termine, si ricompone il camice unendo nuovamente le due parti per continuare a riscaldare il paziente nel post-operatorio. Disponibili in varie misure, sono dotati di velcro sulle maniche per facilitare gli accessi venosi, di due attacchi per il riscaldatore e di un accesso semplice alla schiena.